L’Università di Bologna incontra la sua Comunità e si racconta: da Bologna ai Campus della Romagna, dalle piazze alle aule, in presenza e in diretta streaming. Un evento all'insegna della sostenibilità e dell'inclusività per ascoltare le parole e le opinioni di docenti, studenti e Alumni, presentare servizi e opportunità, accogliere e dare il benvenuto alle matricole.
BENVENUTO UFFICIALE AGLI STUDENTI INTERNAZIONALI
Un momento di accoglienza e saluto da parte della Prorettrice per le Relazioni Internazionali, che farà anche un discorso sulla storia, i valori e la mission dell’Università.
Breve intervento musicale del Collegium Musicum Almae Matris.
A seguire
Student ambassadors’ Open Mic
Gli student ambassador raccontano l’università dal loro punto di vista e rispondono alle domande degli studenti riguardo l’università in generale, i campus e le città.
Aula Magna di Santa Lucia
15:00 - 15:45

TALK A RIMINI - QUALITY OF LIFE E BENESSERE

Docenti, Alumni e studenti animeranno una conversazione (alternando le lingue inglese e italiano) per dare il benvenuto ai giovani italiani e internazionali che hanno scelto di studiare al Campus di Rimini.
Le scienze del benessere e della qualità della vita rappresenteranno il filo conduttore della narrazione a più voci che esplorerà le promettenti attività di ricerca, gli innovativi percorsi didattici e le sfidanti opportunità di job placement in modo che le studentesse e gli studenti possano guardare al loro futuro attraverso un caleidoscopio di suggestioni e di prospettive.
Partecipano:
- Prof. Vincenzo Tumiatti, coordinatore del corso di laurea magistrale a ciclo unico in “Pharmacy”
- Lara Davani, dottoranda in Analisi farmaceutica, dottorato “Scienza e cultura del benessere e degli stili di vita”
- Domiziana Schiavo, studentessa II anno corso di laurea magistrale in “Wellness, sport and health”
- Luca Carrai, laureato magistrale in “Tourism, economics and management” CEO e fondatore Ethic Jobs
Coordina la Prof.ssa Maria Letizia Guerra, delegata all’orientamento per il Campus di Rimini.
Campus di Rimini
15:30 - 16:30
LECTIO MAGISTRALIS A CESENA - SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E TRANSIZIONE ENERGETICA
Prof. Alberto Bellini, Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi".
Campus di Cesena
15:10 - 15:50

DIBATTITO A CESENA - LA MOBILITA' SOSTENIBILE PER UNIRE ECONOMIA ED ECOLOGIA

L'Emilia-Romagna da sempre si distingue per capacità di innovazione e attenzione alla sostenibilità ambientale. Quali sono gli sviluppi futuri nell'ambito dei trasporti e della mobilità? Se ne parla in questa tavola rotonda organizzata dal Campus di Cesena, in cui verrà presentata anche la nuova linea di mezzi per la micromobilità elettrica dell'Alma Mater.
Partecipano:
- Fabio Giatti - Amministratore FIVE (Fabbrica Italiana Veicoli Elettrici)
- Barbara Covili - Board Member ECO Next
- Francesca Lucchi - Assessora alla Sostenibilità ambientale e Progetti Europei, Comune di Cesena
- Roberto Battistini - Mobility Manager Università di Bologna
Modera: Prof. Alberto Bellini - Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione.
Campus di Cesena
16:00 - 17:15
LECTIO MAGISTRALIS A FORLÌ - IMPEGNO, SOSTENIBILITÀ E BILANCIO DI GENERE
Con Benedetta Siboni, Dipartimento Scienze Aziendali
Palazzina Mensa ER.GO - Piazzale Iginio Lega
16:15 - 17:15

INSIEME FACCIAMO LA DIFFERENZA:
I CONSIGLI DI HERA PER ESSERE UN CITTADINO GREEN

Perché è importante fare la raccolta differenziata?
Impariamo ad aumentare il nostro impegno verso la raccolta differenziata dei “rifiuti” in modo consapevole.
Campus di Ravenna - Sede Via Mariani 5
17:00 - 18:00
CONSEGNA DEL SIGILLO DI ATENEO AL TEAM LUNA ROSSA
Nell'Aula Magna di Santa Lucia il Magnifico Rettore dialoga con Patrizio Bertelli e Max Sirena, Presidente e Team Director di Luna Rossa Prada Pirelli Team: il valore dell'innovazione tecnologica, l'importanza della coesione e dello spirito di squadra, il ruolo del talento saranno alcuni dei temi al centro del dibattito. Al termine della chiacchierata verranno conferiti i Sigilli di Ateneo.
Aula Magna di Santa Lucia
17:30 - 19:00
