ORIENTAMENTO
AMF 2023
BOLOGNA
- Mercoledì 27 settembre
- Giovedì 28 settembre
- Venerdì 29 settembre
- Sabato 30 settembre
- Domenica 1 ottobre
- Lunedì 2 ottobre
Dipartimento di Scienze Giuridiche. Costruisci insieme a noi il tuo futuro
Incontro di orientamento sugli sbocchi occupazionali dei laureati del Corso di Laurea magistrale in Giurisprudenza.
Evento dedicato agli studenti universitari e delle scuole superiori.
Dipartimento Filologia classica e Italianistica. Welcome Day della Laurea Magistrale in Digital Humanities and Digital Knowledge
Una giornata di studio che vuole mettere a confronto rappresentanti del mondo della scuola, dell'università e della ricerca, ma anche delle aziende e del mondo del lavoro, per ragionare su funzioni, scopi e obiettivi delle Digital Humanities.
Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia. Welcome day Laurea in Servizio Sociale.
Presentazione delle principali specificità e obiettivi del percorso formativo, con particolare attenzione alle attività previste nel primo anno e alle attività di tirocinio curriculare.
Dipartimento di Filologia classica e Italianistica. Alla scoperta degli spazi e della didattica.
Uno sportello di orientamento al piano terra del FICLIT attenderà gli studenti universitari e quelli delle scuole superiori per guidarli fra piani didattici e servizi offerti dall’Università. Un tutor fornirà quindi tutte le informazioni utili per un buon avvio degli studi universitari e accompagnerà poi i visitatori in un tour (su prenotazione) alla scoperta delle aule, dei laboratori e degli spazi comuni del Dipartimento.
Incontro dedicato agli studenti universitari e delle scuole superiori.
Dipartimento di Scienze Giuridiche. Il ruolo strategico del consulente del lavoro e delle relazioni aziendali.
Incontro di orientamento dedicato agli studenti universitari e delle scuole superiori per scoprire potenzialità, caratteristiche e peculiarità di queste professioni.
Corso di Laurea in Design del prodotto industriale. SKILLS INTELLIGENCE: l'esperienza del tirocinio curriculare.
Presentazione dei percorsi di tirocinio curriculare e delle esperienze professionali di stage per la preparazione della tesi all’interno di imprese, di enti pubblici, di organizzazioni no-profit o di fondazioni.
Dipartimento Filologia classica e Italianistica - Welcome Day Laurea Magistrale in Filologia, letteratura e tradizione classica
Una panoramica sui principali servizi a supporto della carriera universitaria, dal piano didattico alle prospettive di lavoro; studentesse e studenti avranno la possibilità di dialogare con i docenti e con i tutor del Corso.
Corso di Laurea in Ingegneria edile-architettura. L'esperienza del tirocinio.
Illustrazione delle finalità, delle procedure e delle scadenze per lo svolgimento delle attività di tirocinio curriculare, con partecipazione di enti esterni che hanno ospitato gli studenti negli anni precedenti.
Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale. Progetti di ricerca e tirocini.
Se stai cercando il tuo progetto di tirocinio, se vuoi capire in che direzione indirizzare i tuoi studi o vuoi espandere i tuoi orizzonti sulle scienze chimiche, allora quest’evento fa al caso tuo! Vieni a conoscere i progetti di ricerca e tirocinio offerti dai gruppi di ricerca di Chimica e Chimica Industriale. L’evento è aperto a tutti, dai biologi ai fisici.
Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale. Espandi i tuoi orizzonti, fai un’esperienza all’estero.
Scopri che opportunità ti offre l’università per fare un’esperienza di studio o tirocinio all’estero. Cogli l’occasione per informarti e fare domande su come, dove e perché espandere i tuoi orizzonti fuori dal panorama italiano.
Corso di Laurea in Ingegneria edile-architettura. L'esperienza del progetto.
Illustrazione delle attività progettuali svolte dagli studenti iscritti nell'ambito di alcuni esami selezionati, al fine di orientare i futuri studenti sull'approccio da seguire durante il loro percorso di studi.
L’area di Scienze dell’Università di Bologna si presenta
Vuoi immatricolarti ad un corso a numero programmato come Fisica, Astronomia, Chimica, Chimica Industriale, Scienza dei Materiali, Matematica, Scienze Biologiche, Scienze Naturali? Vieni a conoscere le modalità di accesso ai corsi e visitare il nuovo insediamento didattico del Navile.
Evento riservato agli studenti e alle studentesse delle scuole superiori.
Io e la mia carriera: in cammino sui colli bolognesi
Tre incontri (27,28 e 29 settembre), un (per)corso per immaginare e progettare la propria carriera futura con strumenti ed esercizi basati su riflessione e sperimentazione personale e di gruppo. Il primo incontro ‘Io e la scoperta di me stesso’ condurrà gli studenti a Villa Ghigi.
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali. Presentazione dei corsi: SPOSI e BAES
Presentazione delle lauree triennali offerte dal Dipartimento nella sede di Bologna: Sposi - Scienze Politiche sociali e internazionali e Baes - Bachelor in European Studies.
Incontro dedicato agli studenti delle scuole superiori.
Dipartimento Storia Culture Civiltà. Welcome Day dedicato alle matricole.
Nel corso della giornata saranno presentati i corsi di studio triennali e magistrali in Storia, Antropologia, Religioni, Civiltà orientali, Archeologia e culture del mondo antico, Religioni store culture, Antropologia culturale ed etnologia, Scienze storiche e orientalistiche.
- 09:00 - Storia
- 10:30 - ARCO
- 12:00 - ACMA
- 14:00 - Religioni, storia, culture
- 15:30 - ACE
- 17:00 - Scienze storiche
DIMEC – Open day lauree triennali
Sei uno studente o studentessa dei Corsi di Medicina e Chirurgia? Vuoi sapere come potrai proseguire gli studi? Vieni a conoscere i tuoi colleghi, i dottorandi e gli specializzandi, che ti daranno il benvenuto e ti aiuteranno a orientarti tra aule, lezioni, laboratori, possibilità di aggregazione e nuove amicizie.
- Ore 10:00 Tavola Rotonda ‘Chiedi e ti risponderò’
- Ore 11:00 Visita guidata ‘La formazione in area medica’
- Ore 12:00 Incontro con le associazioni studentesche
Dipartimento Filologia classica e Italianistica. Welcome Day Laurea Magistrale in Filologia, letteratura e tradizione classica.
Una panoramica sui principali servizi a supporto della carriera universitaria, dal piano didattico alle prospettive di lavoro; studentesse e studenti avranno la possibilità di dialogare con i docenti e con i tutor del Corso.
Incontro dedicato agli studenti universitari e delle scuole superiori.
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali. Alla scoperta di Palazzo Hercolani.
Camminare nei luoghi del sapere: visita guidata in una delle prestigiose sedi dell’Alma Mater. L’antico palazzo della nobile famiglia Hercolani apre le porte agli studenti delle scuole superiori. Ritrovo ore 10:45, ingresso di Palazzo Hercolani.
Dipartimento di Filologia classica e Italianistica. Alla scoperta degli spazi e della didattica.
Uno sportello di orientamento al piano terra del FICLIT attenderà gli studenti universitari e quelli delle scuole superiori per guidarli fra piani didattici e servizi offerti dall’Università. Un tutor fornirà quindi tutte le informazioni utili per un buon avvio degli studi universitari e accompagnerà poi i visitatori in un tour (su prenotazione) alla scoperta delle aule, dei laboratori e degli spazi comuni del Dipartimento.
Incontro dedicato agli studenti universitari e delle scuole superiori.
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali. Banchetti accoglienza studenti.
La tutor dell’Orientamento e i tutor del Corso Scienze Politiche Social e Internazionali saranno a disposizione per fornire informazioni e indicazioni a studenti e studentesse sul percorso di studi e su aspetti organizzativi.
Evento riservato agli studenti delle scuole superiori.
Corso di Laurea in Architettura-Ingegneria. L'esperienza del tirocinio.
Illustrazione delle finalità, delle procedure e delle scadenze per lo svolgimento delle attività di tirocinio curriculare, con partecipazione di enti esterni che hanno ospitato gli studenti negli anni precedenti.
Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale. Progetti di ricerca e tirocini.
Se stai cercando il tuo progetto di tirocinio, se vuoi capire in che direzione indirizzare i tuoi studi o vuoi espandere i tuoi orizzonti sulle scienze chimiche, allora quest’evento fa al caso tuo! Vieni a conoscere i progetti di ricerca e tirocinio offerti dai gruppi di ricerca di Chimica e Chimica Industriale. L’evento è aperto a tutti, dai biologi ai fisici.
L'agricoltura del futuro
Visita guidata all’Azienda Sperimentale-Didattica di Cadriano (AUB). Dal Museo dei Trattori al frutteto del futuro passando attraverso la stazione agrometeorologica, approfondendo i temi legati al cambiamento climatico e all’agricoltura.
Dipartimento Storia Culture Civiltà - Welcome Day del Corso di Laurea in Geografia e processi territoriali
Durante l’incontro la coordinatrice, prof.ssa Elisa Magnani, e alcuni docenti presenteranno la laurea magistrale in Geografia e processi territoriali.
Io e la mia carriera: in cammino sui colli bolognesi
Tre incontri (27,28 e 29 settembre), un (per)corso per immaginare e progettare la propria carriera futura con strumenti ed esercizi basati su riflessione e sperimentazione personale e di gruppo. Questo secondo incontro ‘Io e le possibili alternative di carriera’ condurrà gli studenti a San Michele in Bosco.
DIMEC – Open day lauree magistrali
Sei uno studente o studentessa dei Corsi di Medicina e Chirurgia? Vuoi sapere come potrai proseguire gli studi? Vieni a conoscere i tuoi colleghi, i dottorandi e gli specializzandi, che ti daranno il benvenuto e ti aiuteranno a orientarti tra aule, lezioni, laboratori, possibilità di aggregazione e nuove amicizie.
- Ore 10.00 Tavola Rotonda ‘Chiedi e ti risponderò’
- Ore 11.00 Visita guidata ‘La formazione in area medica’
- Ore 12:00 Incontro con le associazioni studentesche
Dipartimento di Filosofia e Comunicazione. Bancarella filosofica-orientativa
Perché scegliere di studiare filosofia oggi? Gli studenti e le studentesse saranno invitati a rispondere a questa domanda e potranno poi scegliere un libro dalla bancarella che sarà allestita in questa occasione. Contestualmente ci saranno due postazioni di orientamento in cui dottorandi e studenti Unibo potranno consigliare i nuovi arrivati.
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali. Banchetti accoglienza matricole
La tutor dell’Orientamento e i tutor del Corso Scienze Politiche Sociali Internazionali saranno a disposizione per fornire informazioni e indicazioni a studenti e studentesse sul percorso di studi e su aspetti organizzativi.
Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica – Welcome Day Laurea Triennale in Lettere
Welcome Day dedicato alle nuove studentesse e ai nuovi studenti del Corso di Laurea in Lettere che potranno conoscere i principali servizi a supporto della carriera universitaria, dal piano didattico alle prospettive di lavoro, e avranno la possibilità di dialogare con i docenti e con i tutor del Corso.
AlmaFest @ LILEC 2023
Sono molte le attività pensate per gli studenti del LILEC.
Banchetto orientamento
- All’ingresso del dipartimento, gli studenti e le studentesse del LILEC, verranno accolti dai tutor che risponderanno a domande o dubbi relativi al percorso di studio scelto.
- Ore 14:30 Visita guidata del dipartimento a cura di Stefano Benassi
- ore 15:00 Scopri i luoghi del LILEC e partecipa ad un divertente contest
- ore 16.15 Traduzioni e rimediazioni dei testi letterarie
Evento a cura dei dottorandi del LILEC sulle traduzioni e rimediazioni dei testi letterari nelle doverse lingue.
A seguire premiazione del contest sui centri di ricerca e brindisi finale
Io e la mia carriera: in cammino sui colli bolognesi
‘Io e le mie sperimentazioni’ terzo e ultimo incontro di un (per)corso per immaginare e progettare la propria carriera futura con strumenti ed esercizi basati su riflessione e sperimentazione personale e di gruppo. Il percorso condurrà gli studenti a Villa Spada dove si terrà un aperitivo finale.
DIFAertirsi
Un benvenuto alle matricole dei corsi di studio del dipartimento di Fisica e Astronomia, tra il serio e il faceto.
DIMEC – Open day Dottorati e Specialità
Sei uno studente o studentessa dei Corsi di Medicina e Chirurgia? Vuoi sapere come potrai proseguire gli studi? Vieni a conoscere i tuoi colleghi, i dottorandi e gli specializzandi, che ti daranno il benvenuto e ti aiuteranno a orientarti tra aule, lezioni, laboratori, possibilità di aggregazione e nuove amicizie.
- Ore 10:00 Tavola Rotonda ‘Chiedi e ti risponderò’
- Ore 11:00 Visita guidata ‘La formazione in area medica’
- Ore 12:00 Incontro con le associazioni studentesche
Dipartimento di Filosofia e Comunicazione. Bancarella filosofica-orientativa
Perché scegliere di studiare filosofia oggi? Gli studenti e le studentesse saranno invitati a rispondere a questa domanda e potranno poi scegliere un libro dalla bancarella che sarà allestita in questa occasione. Contestualmente ci saranno due postazioni di orientamento in cui dottorandi e studenti Unibo potranno consigliare i nuovi arrivati.
Biblioteca Michelucci apre la nuova Sala di Lettura
La Biblioteca di Ingegneria e Architettura "G. Michelucci" apre la nuova Sala di Lettura e presenta in un Open Day le opportunità di ricerca e le attività a supporto delle studentesse e degli studenti.
Dipartimento Filologia classica e Italianistica - Welcome Day Laurea Magistrale in Dati, metodi e modelli per le scienze linguistiche
Welcome day dedicato alle nuove studentesse e ai nuovi studenti del Corso di Laurea Magistrale in ‘Dati, metodi e modelli per le scienze linguistiche’ che potranno conoscere i principali servizi a supporto della carriera universitaria, dal piano didattico alle prospettive di lavoro, e avranno la possibilità di dialogare con i docenti e con i tutor del Corso.
Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia – Welcome Day LMSOSS
Il corso di Laurea Magistrale in Sociologia e Servizio Sociale organizza un incontro di benvenuto e accoglienza alle studentesse e agli studenti del I anno (illustrazione dell’organizzazione del corso, opportunità, contatti, etc.).
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Banchetti accoglienza matricole
La tutor dell’Orientamento e i tutor del Corso di Scienze Politiche Sociali Internazionali saranno a disposizione per fornire informazioni e indicazioni a studenti e studentesse sul percorso di studi e su aspetti organizzativi.
Dipartimento di Scienze dell'Educazione “Giovanni Maria Bertin” - La scuola non si ferma. Presentazione documentazione video
Presentazione di una documentazione video sull’esperienza formativa del Tirocinio del corso di laurea magistrale a ciclo unico di “Scienze della Formazione Primaria”, per dimostrare che la scuola non si ferma.
Incontro dedicato agli studenti universitari e delle scuole superiori.
Dipartimento Filologia classica e Italianistica - Welcome Day Laurea Magistrale in Italianistica, culture letterarie europee, scienze linguistiche
Welcome day dedicato alle nuove studentesse e ai nuovi studenti del Corso di Laurea Magistrale in ‘Italianistica, culture letterarie europee, scienze linguistiche’ che potranno conoscere i principali servizi a supporto della carriera universitaria, dal piano didattico alle prospettive di lavoro, e avranno la possibilità di dialogare con i docenti e con i tutor del Corso.
Corso di Laurea in Architettura-Ingegneria - L’esperienza del progetto
La presentazione prevede l'illustrazione delle attività progettuali svolte dagli studenti iscritti nell'ambito di alcuni esami selezionati, al fine di orientare i futuri studenti nell'approccio da seguire durante il loro percorso di studi.