LOCATION

SALABORSA - AUDITORIUM ENZO BIAGI

Al piano interrato di Salaborsa si trova l’Auditorium Enzo Biagi, capace di accogliere il pubblico in occasione di presentazioni di libri, letture ad alta voce, convegni, conferenze, piccoli eventi musicali.

Durante Alma Mater Fest 2020 è stato il luogo dove si sono svolti i talk-dibattito e spazio centrale da cui è stata data la linea a tutte le altre location e attività.

Biblioteca Salaborsa, Piazza del Nettuno, 3, 40121 Bologna BO


AULA MAGNA DI SANTA LUCIA

L’Aula Magna di Santa Lucia si trova nel complesso dell’omonima chiesa, le cui origini risalgono al V secolo, per volere di San Petronio.

Dopo la ristrutturazione del 1986-88, divenne Aula Magna dell’Università di Bologna.

Via Castiglione, 36, 40124 Bologna BO


PIAZZA VERDI

Piazza Verdi, dedicata al musicista italiano Giuseppe Verdi, è una piazza di Bologna che si trova nel cuore della zona universitaria.

Durante Alma Mater Fest ospiterà le finali del Torneo Esports CUSB di FIFA2021 e le esibizioni al simulatore di guida su Assetto Corsa.

Piazza Verdi, 40126 Bologna BO


PALESTRA RECORD

Impianto polivalente dotato di un palazzetto multifunzionale, di una piscina coperta, di campi da tennis ed ampi spazi ideali per l’attività sportiva individuale e di squadra.

Durante Alma Mater Fest 2020 è stato teatro dell'esibizione finale di Alma in 100, la rock band composta da 100 musicisti dell'Alma Mater.

via del Pilastro 8, 40127, Bologna BO


PALACUS

Impianto sportivo polivalente composto da una struttura coperta – il Palacus - e da un impianto all’aperto, il Terrapieno.

Sarà la sede delle sfide e delle esibizioni sportive durante Alma Mater Fest.

Via del Carpentiere, 44, 40138 Bologna BO


CAMPUS DI CESENA

Il Campus di Cesena fa parte della struttura Multicampus creata dall'Università di Bologna e si distingue per essere una realtà particolarmente dinamica e innovativa.

Offre un modello formativo avanzato, orientato sia a trasmettere conoscenze, sia a preparare i giovani ad agire come soggetti promotori della crescita culturale del paese.

Via dell'Università, 50, 47521 Cesena FC


CAMPUS DI FORLÌ

Struttura universitaria tra le più innovative nel panorama italiano ed europeo, il Campus di Forlì si distingue per il prestigio scientifico dei docenti, le crescenti opportunità di internazionalizzazione offerte all’interno dei corsi di laurea, gli elevati standard qualitativi dei servizi di supporto alla didattica e la crescente espansione degli spazi destinati agli studenti.

Piazzale Sante Solieri, 1, 47121 Forlì FC


CAMPUS DI RAVENNA

Il Campus di Ravenna sorge nel 2012 a seguito della riorganizzazione dei Poli scientifico-didattici realizzata dall'Alma Mater.

Dotato di strutture di ricerca e di competenze avanzate, il Campus è capace di offrire, in numerosi settori del sapere, una formazione scientifica e professionale tra le più qualificate a livello nazionale e internazionale.

Via Angelo Mariani, 5, 48121 Ravenna RA


CAMPUS DI RIMINI

I primi corsi Universitari a Rimini risalgono al 1972 e negli anni '80 vengono attivati i corsi di Laurea di Economia e di Statistica. Successivamente - con l’attivazione dei Corsi di Laurea di: Chimica Industriale, Moda, Farmacia, Scienze Motorie, Medicina e Chirurgia e Scienze della Formazione - si configura una vera e propria dimensione Universitaria.

Via Angherà, 22, 47921 Rimini RN