L’Università di Bologna adotta modelli di gestione e funzionamento basati sui principi dello sviluppo sostenibile, come strategia che combina sviluppo economico, inclusione sociale e sostenibilità ambientale. In questo contesto l’impegno dell’Alma Mater si declina nel progetto Multicampus Sostenibile che riporta l’attenzione sui bisogni e abitudini della Comunità universitaria.

GREENATHON

Smart packaging per il cibo: il futuro dell’imballare per non imballare il futuro

Sei pronto a metterti alla prova?
Greenathon è l'hackathon organizzato dall'Università di Bologna in collaborazione con il CUSB e dedicato alle studentesse e agli studenti dell'Alma Mater.
Sarà un momento di incontro e confronto tra gli studenti universitari di facoltà diverse (i team saranno composti da studenti regolarmente iscritti all'Università di Bologna) sul tema della sostenibilità con un’attenzione particolare al comparto del carbon neutral packaging per il comparto alimentare.
Potrai vivere un'esperienza unica e partecipare a un laboratorio sociale mettendo alla prova le tue competenze. Avrai la possibilità di lavorare in gruppo, elaborando un vero e proprio progetto relazionandoti con professionalità diverse e affrontando tematiche nuove e importanti per il futuro delle nostre comunità.
Partecipa al Greenathon di Alma Mater Fest!

Foto ©Università di Bologna

Modalità di partecipazione

La registrazione all’Hackathon è attiva fino a mercoledì 6 ottobre 2021 alle 12:00, utilizzando l’indirizzo istituzionale dell'Alma Mater (...@studio.unibo.it) e saranno ammessi alla partecipazione i primi 30 iscritti disponibili a partecipare all’iniziativa in presenza e 10 tra quelli che hanno dichiarato l’intenzione di parteciparvi da remoto/online.
L’iniziativa prevede lo svolgimento attraverso lavori di gruppo. Ogni gruppo composto dall’organizzazione, a seguito del perfezionamento dell’iscrizione, avrà un massimo di 5 partecipanti.
Ciascun team dovrà essere fornito di almeno due pc. Ti chiediamo di presentarti, se possibile, con il tuo pc personale.

Greenathon si svolgerà l’11 ottobre 2021 presso il Green Office a Forlì (Piazza Saffi, 45 – 3° piano – raggiungibile dalla Stazione di Forlì con l’autobus numero 1A, 2 o 3 o a piedi in 20 minuti).
I Team che sceglieranno di partecipare in presenza alla giornata dovranno presentarsi presso il Green Office tra le ore 8:30 e le ore 9:00 dell’11 ottobre 2021 per procedere con la registrazione e avvio delle attività.
Se non potrai essere presente, non temere, potrai partecipare comodamente da casa tua, online, tramite Microsoft Teams®. In più, in regalo per tutti i partecipanti, la borraccia e la maglietta dell'Alma Mater.
Leggi il Regolamento. Hai tempo per iscriverti fino al 6 ottobre!

Al termine dell’Evento sarà annunciato il Team vincitore in diretta streaming sui canali ufficiali dell’Alma Mater Fest. Ogni componente del Team vincente riceverà un buono spendibile in servizi CUSB e una felpa Alma Mater.


DIALOGHI SULLA SOSTENIBILITÀ

Foto ©Università di Bologna

Dal 7 all'11 ottobre, nel Cortile dell’Ercole, studenti, alumni e personalità di primo piano del territorio tracceranno una sorta di “percorso di attesa” di Alma Mater Fest, dialogando di cibo, lotta allo spreco, istruzione, consumo responsabile, il tutto nell’ottica di inclusività e sostenibilità.



Cortile dell'Ercole
7/8/9/10/11 ottobre