(Lunedì) 15:00 - 16:30
All’interno dell’iniziativa “Vivi il verde 2022” i docenti del Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita e l’ecomuseo propongono il seminario: Etnobotanica: patrimonio immateriale da conoscere e valorizzare L’etnobotanica è una branca del sapere che studia le relazioni tra le piante e l’uomo e che consente di ricavare informazioni sulla conoscenza dell’utilizzo delle piante da parte della popolazione di una determinata zona geografica. Il progetto “Aree verdi urbane – l’etnobotanica come strumento per riscoprire l’etno-biodiversità nei parchi urbani” si propone di applicare i principi dell’etnobotanica ad un’indagine svolta nelle aree dei parchi urbani della Provincia di Rimini, con l’ausilio degli studenti delle scuole superiori per la raccolta dei dati e coinvolgendo attivamente la popolazione (citizen science), attraverso interviste a persone che frequentano i parchi urbani. PER ISCRIZIONI O INFORMAZIONI 339 39 15 627 | 340 37 60 824 | 340 357 98 28 fabiana.antognoni@unibo.it roberto.mandrioli@unibo.it ecomuseorimini@gmail.com ************ 10 Oct. 2022 3 pm – 4.30 pm Municipality Film Library, via Gambalunga 27 As part of the event “Vivi il verde 2022”, the professors of the Sciences for Quality of Life and the Ecomuseum propose the seminar, held in italian: Etnobotanica: patrimonio immateriale da conoscere e valorizzare Enrolling and information: 339 39 15 627 | 340 37 60 824 | 340 357 98 28 fabiana.antognoni@unibo.it roberto.mandrioli@unibo.it ecomuseorimini@gmail.com