Energia per l'astronave Terra

07ott18:0019:00Filtra per CategoriaDibattitoEnergia per l'astronave TerraPalazzo Marescotti Brazzetti, Via Barberia, 4/2, 40123 Bologna BORelatore Vincenzo Balzani, Simona Tondelli Modera Giacomo Bergamini

Dettagli evento

Descrizione

È molto interessante e anche istruttivo guardare le foto della Terra prese da molto lontano: il nostro pianeta appare come un puntino blu-pallido nel buio cosmico, un’astronave che non potrà mai atterrare da nessuna parte, non potrà mai attraccare in nessun porto per far rifornimento o scaricare rifiuti. E’ dunque necessaria una transizione ecologica che riguarda, da un lato, la transizione energetica dai combustibili fossili alle energie rinnovabili e, dall’altro, la valorizzazione del ruolo chiave delle città nella transizione dell’Europa verso la sostenibilità, attraverso sfide che vanno dall’uso del suolo e della mobilità urbana, al rafforzamento del ruolo delle infrastrutture verdi e delle soluzioni bastate sulla natura, alla riqualificazione del patrimonio edilizio.

E se qualcosa non funziona, dovremo ripararla da soli, senza neppure scendere. Si dovrebbe mostrare e commentare questo concetto della Terra come Astronave in tutte le scuole e, ancor più, nei corsi universitari che aprono alla carriera politica. Il nostro compito è custodire il pianeta utilizzando risorse rinnovabili e evitare di produrre rifiuti pericolosi. In questo contesto, verrà discussa la necessità di una transizione ecologica e, più in particolare, la transizione energetica dai combustibili fossili alle energie rinnovabili.

Relatori: Vincenzo Balzani, Simona Tondelli

Modera: Giacomo Bergamini

Comments are closed.