IL PROGRAMMA


14:00 - 14:05
Auditorium Enzo Biagi - Salaborsa
"L'UNIVERSITÀ DI BOLOGNA PER ME"
L'Ateneo bolognese nelle parole e nei racconti dei suoi Alumni più famosi, personaggi del territorio, rappresentanti delle istituzioni.
14:05 - 14:10
Auditorium Enzo Biagi - Salaborsa (Live)
SALUTI DI BENVENUTO
La Prorettrice agli Studenti Elena Trombini, dialoga con i moderatori - Federico Taddia e Martina Caironi - e "accoglie" gli studenti.
14:15 - 14:20
Auditorium Enzo Biagi - Salaborsa
I SERVIZI DELL'ALMA MATER
Presentazione dei servizi e delle opportunità offerte dall'Università di Bologna.
14:20 - 14:45
Auditorium Enzo Biagi - Salaborsa (Live)
TALK - "L'INNOVAZIONE COME SFIDA PER IL FUTURO: MODELLI, STRATEGIE E CASI DI SUCCESSO"
Dibattito sul tema dell'innovazione, attraverso i racconti degli studenti che sono usciti dall'Alma Mater creando nuovi progetti e imprese.
Intervengono:
  • Rosa Grimaldi, Delegata del Rettore per l’imprenditorialità e docente esperta di innovazione
  • Francesco Capponi, Lead the Future
  • Francesca Tonelli, fondatrice di Vintag
  • Alessandro Cillario e Stefano Onofri, fondatori Cubbit
  • Luca Degli Esposti, CEO Iooota
14:45 - 14:50
Aula Magna di Santa Lucia (Live)
LA COMUNITÀ INTERNAZIONALE DELL'ALMA MATER
Nell'Aula Magna di Santa Lucia il tradizionale appuntamento con cui l'Università di Bologna si presenta agli studenti internazionali.
14:55 - 15:05
Auditorium Enzo Biagi - Salaborsa
LO SPORT ALL'ALMA MATER
Gli atleti, le attività sportive offerte e le vittorie ottenute dall'Università di Bologna e dal CUSB nelle immagini e nelle parole dei suoi protagonisti.
15:05 - 15:10
Palacus (Live)
SPORT - GARA DI TIRO DA 3
Collegamento con il Palacus per la premiazione della gara di tiro da 3 in stile All Star Game.
15:10 - 15:15
Auditorium Enzo Biagi - Salaborsa
VIDEO INTERVISTA A MARCO BELINELLI
Alessandro Gallo intervista Marco Belinelli, campione NBA.
15:15 - 15:25
Campus Cesena (Live)
GREENATHON - "FOOD/FUTURE"
Collegamento con l'hackathon riservato agli studenti dell'Alma Mater e dedicato ai progetti e agli orizzonti sostenibili nella filiera agroalimentare.
15:25 - 15:30
Auditorium Enzo Biagi - Salaborsa
ALMA BIKE TOUR
Quali sono i luoghi "del cuore" per chi frequenta l'Università di Bologna? Una panoramica della città e della zona universitaria a partire da un tour in bici realizzato dagli studenti.
15:30 - 15:45
Record (Live)
PAOLO CEVOLI E ASSESSORE CORSINI
Paolo Cevoli Show. Scambio di battute con Andrea Corsini, assessore al Turismo della Regione Emilia-Romagna.
15:45 - 15:50
In esterna (Live)
CACCIA AL TESORO STUDENTI INTERNAZIONALI
Overview sulla caccia al tesoro nel centro di Bologna con gli studenti internazionali, divisi in squadre.
15:55 - 16:00
Auditorium Enzo Biagi - Salaborsa
ESPORTS E FORMAZIONE
Contributo video di Dallara Automobili, che presenta la sua Academy e il suo progetto innovativo in ambito Esports.
16:00 - 16:05
Piazza Verdi - Igloo (Live)
ESIBIZIONE DI E-SPORTS
Collegamento con i Coach e gli Studenti da Piazza Verdi in diretta dalla postazione del simulatore di guida, emozionanti sfide al giro più veloce.
16:05 - 16:10
Palacus (Live)
SPORT - FRISBEE FREESTYLE
Collegamento con il Palacus per l'esibizione di freestyle con gli atleti del CUSB.
16:10 - 16:15
Auditorium Enzo Biagi - Salaborsa
IL CAMPUS DI FORLÌ IN DUE MINUTI
Il Campus di Forlì in due minuti, a cura di MMP WebTv
16:15 - 16:20
Auditorium Enzo Biagi - Salaborsa
IL CAMPUS DI CESENA IN DUE MINUTI
Il Campus di Cesena in due minuti, a cura di MMP WebTv
16:20 - 16:50
Auditorium Enzo Biagi - Salaborsa (Live)
TALK - "I GIOVANI E LA CULTURA: NUOVI LINGUAGGI E NUOVE PIATTAFORME"
Musica, Spettacolo, Libri: una chiacchierata tra alcuni personaggi particolarmente legati a Bologna e all'Università.
Intervengono:
  • Marcello Fois, scrittore
  • Stefano Pesce, attore
  • Luis Sal, videomaker
  • Roberto Balzani, Direttore del Sistema Museale d’Ateneo
  • Veronica Ceruti, Comune di Bologna
16:50 - 16:55
Auditorium Enzo Biagi - Salaborsa
IL CAMPUS DI IMOLA IN DUE MINUTI
Il Campus di Imola in due minuti, a cura di MMP WebTv
16:55 - 17:00
Scuderie/ER.GO (Live)
"TE LO PORTO IO"
Collegamento con le Scuderie, per la presentazione di una importante iniziativa di solidarietà all'interno delle residenze universitarie.
17:00 - 17:05
Auditorium Enzo Biagi - Salaborsa
IL CAMPUS DI RAVENNA IN DUE MINUTI
Il Campus di Ravenna in due minuti, a cura di MMP WebTv
17:00 - 17:05
Campus Ravenna (Live)
OVERVIEW CAMPUS RAVENNA
"Sport e Università": intervista a giovani sportivi universitari a cura dell’associazione studentesca Universirà.
17:05 - 17:10
Aula Magna di Santa Lucia (Live)
OVERVIEW CERIMONIA IN SANTA LUCIA
Collegamento con l'evento dedicato allo sport e alla leadership con il Magnifico Rettore Ubertini, la Prorettrice Elefante ed Ettore Messina.
17:10 - 17:35
Auditorium Enzo Biagi - Salaborsa (Live)
TALK - "UN FUTURO SOSTENIBILE"
La sostenibilità come stile di vita e come guida per le generazioni future. Quali sono i temi che caratterizzeranno i prossimi anni?
Intervengono:
  • Sara Roversi, imprenditrice e influencer
  • Riccardo Gulli, Delegato del Rettore per edilizia e sostenibilità
  • Emanuele Bompan, giornalista ambientale e geografo
  • Federica Gasbarro, green influencer
17:35 - 17:55
Aula Magna di Santa Lucia (Live)
CERIMONIA CONFERIMENTO SIGILLO D'ATENEO A ETTORE MESSINA
L’allenatore e formatore dialoga di sport e leadership con il Magnifico Rettore Francesco Ubertini. Al termine si svolgerà la cerimonia di conferimento del Sigillo d'Ateneo.
17:55 - 18:00
Auditorium Enzo Biagi - Salaborsa
"HO SCELTO L'UNIVERSITÀ DI BOLOGNA PERCHÉ"
Video che include alcuni contributi inviati dai ragazzi tramite la call sui social ‘Ho scelto l’Università di Bologna perché…'
18:00 - 18:10
Campus di Cesena (Live)
PREMIAZIONE GREENATHON
Termina la giornata di lavori degli studenti sul tema food&sostenibilità e viene premiato il progetto vincitore in Collegamento dal Campus di Cesena.
18:10 - 18:15
Auditorium Enzo Biagi - Salaborsa
VIDEO RACCONTO DEL CAMPUS DI RIMINI
Presentazione del Campus di Rimini in collaborazione con la WebTv Forlì.
18:15 - 18:20
Campus di Rimini (Live)
OVERVIEW DEL CAMPUS DI RIMINI
"Società, ambiente e sostenibilità. Ipotesi per il futuro": la prof.ssa Montini dialoga con alcuni studenti corso di laurea magistrale in Resource Economics and Sustainable Development.
18:20 - 18:25
Campus di Cesena (Live)
OVERVIEW CAMPUS DI CESENA
Open Mic con interviste e musica.
18:25 - 18:30
Auditorium Enzo Biagi - Salaborsa
UNIVERSITÀ E LAVORO
Video intervista a Edoardo Menghini, ex-studente dellUniversità di Bologna che ci racconta come l'Alma Mater lo ha aiutato nella ricerca del suo primo lavoro.
18:30 - 19:00
Record (Live)
ESIBIZIONE MUSICALE "ALMA IN 100"
In collaborazione con Rock'in 1000 il concerto live della Band dell'Alma Mater.

14:00 - 15:00
BENVENUTO UFFICIALE AGLI STUDENTI INTERNAZIONALI
Il tradizionale benvenuto che l'Alma Mater dedica agli studenti internazionali - in lingua inglese. Durante la giornata si articolerà un programma dedicato interamente agli studenti internazionali che non si fermerà in Aula Magna ma abbraccerà diversi luoghi della città:
  • Ore 14.00 - Benvenuto della Prorettrice Scagliarini
  • Ore 14.15 - International desk - Annalisa Godoli
  • Ore 14.30 - Collegium musicum
  • Ore 14.40 - Gioco a quiz: conosci la città e l'Università?
17:00 - 18:30
CONFERIMENTO SIGILLO D'ATENEO A ETTORE MESSINA
L'allenatore e formatore – laureato ad honerem all’Università di Bologna – dialoga di sport e leadership con il Magnifico Rettore Francesco Ubertini, moderati dal giornalista Ivan Epicoco. Al termine della chiacchierata si svolgerà la cerimonia di conferimento del Sigillo d'Ateneo. A seguire due momenti celebrativi particolarmente significativi:

  • #UN IMPEGNO PER LA COMUNITÀ: il Magnifico Rettore e la Presidente del Consiglio degli Studenti conferiscono menzioni al merito ad una rappresentanza simbolica di coloro che si sono distinti per azioni di impegno civico e comportamenti di cittadinanza attiva.
  • #SPORT E STUDIO: il Magnifico Rettore incontra e premia le 3 studentesse che hanno ricevuto la borsa di studio per meriti sportivi e di studio relativamente all'anno accademico 2019/2020

14:30 - 14:35
VIDEO - "L'UNIVERSITÀ DI BOLOGNA PER ME"
L'Ateneo bolognese nelle parole e nei racconti dei suoi Alumni più famosi, personaggi del territorio, rappresentanti delle istituzioni.
14:35 - 14:45
SALUTI DI BENVENUTO
Il benvenuto da parte dell'Ing. Braschi, dirigente Area Edilizia e Sostenibilità dell'Alma Mater, ai ragazzi in presenza e a quelli che seguono il canale in streaming.
14:45 - 15:00
VIDEO "GIOIELLO MUSEALE"
Proiezione video realizzato dalla Web Tv di Forlì in collaborazione con Roberto Balzani dedicato ad Anna Morandi Manzolini, docente di anatomia all'Alma Mater nel Settecento.
15:00 - 15:05
IL GOAL: MISSION E OPPORTUNITÀ
Andrea Braschi racconta cos'è il GOAL - Green Office Alma Mater e dialoga con alcuni studenti.
15:05 - 15:15
ALMA BIKE TOUR
Proiezione integrale del video in bici realizzato a Bologna dagli studenti del GOAL nei luoghi più significativi per gli studenti universitari.
15:25 - 16:25
PAOLO CEVOLI SHOW
Esibizione live di Paolo Cevoli. Scambio di battute con Andrea Corsini, assessore al turismo della Regione Emilia-Romagna.
16:25 - 16:40
PREMIAZIONE - CONTEST "TORNO DA TE"
Premiazione dei vincitori del contest "Torno da te" organizzato dall'Università di Bologna in collaborazione con il CUSB. Soggetto dell'iniziativa sono i centri cittadini del Multicampus dell'Università di Bologna: Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini.
16:40 - 16:45
PRESENTAZIONE AVIS
Responsabile dei giovani presenta i servizi agli studenti.
18:30 - 19:00
ESIBIZIONE ALMA IN 100
Esibizione della band musicale dell'Alma Mater.

14:30 - 15:00
BASKET - PERCORSI E TIRO E GARA DI TIRO DA 3
Atleti CUSB sfidano noti personaggi legati allo sport della palla a spicchi in un percorso di tiro e in una gara di tiro da 3 punti in stile All Star Game.
15:00 - 15:15
PREMIAZIONE GARA DI TIRO DA 3
Premiazione con Matteo Lepore, Assessore Turismo e promozione della Città, Cultura e progetto nuove centralità culturali nelle periferie, Immagine Civica, Patrimonio e Sport, Rapporti con l'Università del Comune di Bologna.
15:15 - 15:25
SALUTI DI BENVENUTO
Il benvenuto dell'Alma Mater e del CUSB ai ragazzi in presenza e a quelli che seguono il canale in streaming; intervengono Maurizio Marano, Delegato del Rettore per le attività sportive, e Piero Pagni, Presidente del CUSB.
15:25 - 15:35
CUSB - PRESENTAZIONE SERVIZI
Si presentano alle matricole le attività sportive agonistiche e non dedicate agli studenti.
15:35 - 15:55
SCHERMA
Dimostrazione e lezione di scherma, con Emanuele Lambertini, schermitore paralimpico e Atleta CUSB.
15:55 - 16:00
PRESENTAZIONE AVIS
Responsabile dei giovani presenta i servizi agli studenti.
16:10 - 16:25
FRISBEE - ESIBIZIONE FREESTYLE
Esibizione/show di freestyle con atleti e atlete CUSB.
16:40 - 17:00
CALCIO - GARA PUNIZIONI E RIGORI
Gara di rigori e punizioni con atleti CUSB e calciatori del Bologna FC.
16:30 - 17:25
CALCIO - PARTITA 7vs7
Partita di calcio a 7 con 2 tempi da 25'.
  • 16:30 - 16:55 Primo tempo partita calcio a 7
  • 16:55 - 17:00 5 minuti di pausa con cambio campo
  • 17:00 - 17:25 Secondo tempo partita calcio a 7
17:35 - 18:00
ULTIMATE FRISBEE - SESSIONE DI TRAINING/RISCALDAMENTO PRE-PARTITA
Lezioni dimostrative di Ultimate frisbee con i coach del CUSB Campione d'Europa.
18:00 - 18:30
ULTIMATE FRISBEE - PARTITA 7vs7 MISTA
Partita-esibizione di Ultimate frisbee con le due squadre (maschile e femminile) vincitrici della Champions League della disciplina.

15:00 - 17:00
Torre Istrice Asd - Via del Marchesato 16, Marina di Ravenna (RA)
ARRAMPICATA
Lezioni gratuite con Istruttore. Sono ammessi alla lezione di prova gratuita un massimo di 14 studenti previa prenotazione su cusb.ra@unibo.it
16:00 - 18:00
Circolo Tennis Zavaglia - via M. Marani 1, Ravenna
BEACH TENNIS
Lezioni gratuite con Istruttore, per apprendere le varie tecniche di gioco su campi coperti in sabbia. Sono ammessi alla lezione di prova gratuita un massimo di 8 studenti all’ora previa prenotazione su cusb.ra@unibo.it.
17:00 - 17:30
Blocco Aule, via Santa Alberto 163, Ravenna
PILATES E GINNASTICA FUNZIONALE
Istruttori qualificati del CUS Bologna saranno presenti per una dimostrazione di una lezione tipo di alcuni Corsi di Fitness che si svolgono a Ravenna durante l’Anno Accademico. Sono ammessi alla lezione di prova gratuita un massimo di 10 studenti per ciascuna disciplina, previa prenotazione su cusb.ra@unibo.it.
17:00 - 17:30
Campus di Ravenna
SPORT E UNIVERSITÀ: INTERVISTA AI GIOVANI SPORTIVI UNIVERSITARI
Intervista agli atleti e atlete della pallavolo Ravennate a cura dell’associazione studentesca UniversiRà, per scoprire come si concilia lo sport a livello professionistico con l’impegno universitario.
17:30 - 18:30
Campus di Ravenna
AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ: CONOSCI IL SUOLO?
Scopriamo in modo pratico i suoli e i servizi ecosistemici forniti. Come si campionano e osservano i suoli. Quali sono le loro caratteristiche salienti e distintive. I servizi che ci forniscono e le attenzioni che dobbiamo avere per evitarne la degradazione e preservarne le funzioni, in un’ottica d’utilizzo sostenibile.

08:30 - 18:00
Campus di Cesena, Aula 3.11
HACKATHON “GREENATHON”
Una giornata di lavoro per gli studenti dell'Alma Mater che si sono iscritti all'hackathon dedicato ai progetti e agli orizzonti sostenibili nella filiera agroalimentare.
16:30 - 17:30
Corte interna Campus di Cesena
THAI BOXE, JKD ED ESKRIMA
Dimostrazioni e Lezione di prova gratuita (sarà annullata in caso di maltempo). Sono ammessi alla lezione al massimo 10 studenti previa prenotazione scrivendo a cusb.ce@unibo.it.
17:00 - 18:00
Corte interna Campus di Cesena
PILATES POSTURALE
Dimostrazioni e Lezione di prova gratuita (sarà annullata in caso di maltempo). Sono ammessi alla lezione al massimo 10 studenti previa prenotazione scrivendo a cusb.ce@unibo.it.
16:00 - 18:30
Ingresso 1° Piano Campus di Cesena
TORNEO DI CALCIO BALILLA
Torneo di Biliardino 1 vs 1 – Massimo 10 iscritti. Necessaria la prenotazione scrivendo a cusb.ce@unibo.it.
16:00 - 18:30
Ingresso 1° Piano Campus di Cesena
PING PONG
Partite di ping pong 1 vs 1 – Massimo 20 iscritti. Necessaria la prenotazione scrivendo a cusb.ce@unibo.it.
16:30 - 16:45
Campus di Cesena
ADMO CESENA
Contributo video per presentare l'Associazione e la mission agli studenti.
16:45 - 17:00
Campus di Cesena
TOUR VIRTUALE DEL CAMPUS
Tour delle sedi e dei luoghi di studio del Campus.
17:00 - 19:00
Campus di Cesena
OPEN MIC
Interviste a ospiti, video riprese e musica con UniRadio. Intervengono:
  • Massimo Cicognani, Presidente del Campus
  • Federica Cuni, Atleta
  • Christian Castorri, Vicesindaco ed assessore allo sport
  • Alberto Zaccheroni, Allenatore
  • Fausto Aguzzoni, Presidente Avis
  • Francesca Lucchi, Assessore alla Sostenibilità ambientale e progetti Europei
19:30 - 20:30
Palestra Scuole Carducci , viale Carducci angolo via Turchi
GAG E FUNCTIONAL TRAINING
Dimostrazioni e Lezione di prova gratuita. Sono ammessi alla lezione al massimo 10 studenti previa prenotazione scrivendo a cusb.ce@unibo.it.

14:30 - 16:30
Residenza Universitaria Ergo (PalaErgo)
TORNEO DI CALCIO BALILLA
Torneo di Biliardino 1 vs 1 – Massimo 20 iscritti. Necessaria la prenotazione scrivendo a cusb.rn@unibo.it.
17:05 - 17:25
Campus di Rimini
SALUTI ISTITUZIONALI
17:25 - 17:30
Campus di Rimini
VIDEO- "CAMPUS VIBES"
Proiezione video girato all’interno del cortile Alberti del Campus di Rimini. Un’iniziativa del Campus di Rimini per valorizzare l’espressività musicale e il talento artistico degli studenti dell’Alma Mater: eventi.unibo.it/campusvibes
17:30 - 18:30
Campus di Rimini
SOCIETÀ, AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ: IPOTESI PER IL FUTURO
Dibattito con testimonianze, racconti e immagini tratte dal film “Antropocene” per una riflessione su come si possa apportare un cambiamento positivo nei comportamenti per contrastare l’emergenza ambientale. La Prof.ssa Anna Montini dialoga con alcuni studenti corso di laurea magistrale in Resource Economics and Sustainable Development.
17:30 - 18:30
Residenza Universitaria Ergo (PalaErgo)
PILATES POSTURALE
Sono ammessi alla lezione di prova gratuita un massimo di 10 studenti previa prenotazione su cusb.rn@unibo.it.
18:30 - 19:30
Residenza Universitaria Ergo (PalaErgo)
YOGA
Sono ammessi alla lezione di prova gratuita un massimo di 10 studenti previa prenotazione su cusb.rn@unibo.it.
19:30 - 20:30
Residenza Universitaria Ergo (PalaErgo)
MUSIC CROSS TRAINING
Sono ammessi alla lezione di prova gratuita un massimo di 10 studenti previa prenotazione su cusb.rn@unibo.it.

16:20 - 16:30
Campus di Forlì
INTERVISTA AL PRESIDENTE AVIS DI FORLÌ VALDEMARO FLAMINI
16:45 - 17:00
Campus di Forlì
PRESENTAZIONE GRUPPO SOSTENIBILITÀ DIT
Si presenta il gruppo formato da studentesse e studenti per la sostenibilità nel campus.
17:10 - 17:40
Mensa del Campus di Forlì
LETTURE ASSOCIAZIONE SENZA LIMITI
Letture in diretta in lingua.
17:00 - 18:00
“Sassi-Masini”, via Sassi 17
ALLENAMENTO FUNZIONALE
Sono ammessi alla lezione di prova gratuita un massimo di 12 studenti previa prenotazione su cusb.fo@unibo.it
17:00 - 19:00
Outrace del Campus Universitario
CALISTENICHS
Sono ammessi alla lezione di prova gratuita un massimo di 4 studenti previa prenotazione su cusb.fo@unibo.it
18:00 - 19:00
“Sassi-Masini”, via Sassi 17
TOTAL BODY
Sono ammessi alla lezione di prova gratuita un massimo di 12 studenti previa prenotazione su cusb.fo@unibo.it
17:40 - 18.00
Campus di Forlì
TOUR VIRTUALE DEL CAMPUS
Tour delle sedi del campus e presentazione Green Office.
18:00 - 19:00
Mensa del Campus di Forlì
APERITIVO SCIENTIFICO: ECONOMIA CIRCOLARE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
Evento su prenotazione riservato alle matricole con i saluti del Presidente del Campus Luca Mazzara, della Direttrice di ER.GO ed intervento del prof. Augusto Bianchini. A seguire aperitivo ai tavoli in collaborazione con ELIOR.
18:45 - 19:00
Campus di Forlì
INTERVENTO ADMO
Contributo video per presentare l'Associazione e la mission agli studenti.
19:00 - 20:00
“Sassi-Masini”, via Sassi 17
POWER PILATES
Sono ammessi alla lezione di prova gratuita un massimo di 12 studenti previa prenotazione su cusb.fo@unibo.it