DAL 27.09
AL 2.10.2023


Il benvenuto dell'Università di Bologna
alle studentesse e agli studenti

..............................................................................

INCONTRI | DIBATTITI | SPORT | MUSICA
LABORATORI | VISITE GUIDATE
MOSTRE | ORIENTAMENTO

 

Alma Mater Fest 2023

 

Si è appena conclusa una quarta edizione davvero speciale, ricca di incontri, attività, esperienze.

Sei giorni che hanno accolto la comunità studentesca a Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini e hanno dato a tutte e a tutti la possibilità di conoscere da vicino l’Alma Mater, le sue opportunità, i suoi servizi.

Grazie a chi ha partecipato e ha animato il ricco programma di AMF23.

Per rivedere i momenti più emozionanti, guarda il video finale dell'evento!

 

L’evento inaugurale di Alma Mater Fest è stato dedicato a ricordare i giorni dell’alluvione romagnolo e le grandi prove di generosità e solidarietà fornite da studenti e volontari di tutto il Paese.

Con il Rettore Giovanni Molari e i rappresentanti dei Campus di Forlì, Cesena, Ravenna e Rimini sono intervenuti gli attori Elena Bucci e Marco Sgrosso, a cui è stata affidata la lettura di alcune fra le decine di testimonianze raccolte dall’Ateneo, e l'artista Francesca Grosso, chiamata a realizzare un'opera corale per dar voce alle storie dell'alluvione.

Duemilavoci X l’Università di Bologna” è infatti il titolo dell'opera che Francesca ha creato per l’Alma Mater e che racchiude le tantissime testimonianze condivise da chi ha vissuto quei giorni drammatici. Un evento per celebrare la forza inestimabile del fare ed essere comunità e un appuntamento ricco di interventi per ribadire da più prospettive i valori preziosi della cura reciproca e della responsabilità pubblica.